Overtourism: quando il turismo diventa troppo

✋🚫 Oggi voglio parlarvi del fenomeno dell’overtourism!
‼️Si tratta del sovraffollamento turistico che sta colpendo molte capitali mondiali, e in particolare il Giappone, diventato ormai la meta di punta del 2024.

Quando il turismo diventa un problema

🙋🏻‍♀️ Spesso mi scrivete sotto ad alcune mete: “Che peccato non sia accessibile a tutti”, riferendovi a destinazioni costose o difficili da raggiungere. La mia risposta interiore è spesso: “e per fortuna!”.

Il Giappone è un esempio lampante di come il turismo eccessivo possa mettere a rischio la bellezza e l’autenticità di un luogo:

  • 🏠 A Kyoto, la situazione era diventata insostenibile. Le giovani maiko, braccate dai turisti per scattare foto come in un safari, ora sono protette da multe salatissime per chi le importuna.

  • 🏠 Le stradine di Gion, il quartiere più instagrammabile della città, sono così intasate che l’accesso ai piccoli vicoli privati è ora vietato ai turisti. Solo la strada principale, Hanamikoji-dori, resterà aperta ai visitatori.

Misure per contenere il sovraffollamento

🍲 Molti ristoranti e hotel applicano già tariffe differenziate per i locali e per gli stranieri. Ora anche i templi stanno seguendo questa pratica:

  • ☆ La visita al famoso castello di Himeji, patrimonio dell’umanità, costerà agli stranieri 28 euro, contro i 6 di oggi.

🌄 Provvedimenti ancora più drastici sono stati presi nella prefettura di Fuji:

  • Alcune aree hanno installato teli per oscurare la vista del monte Fuji, a causa dei troppi turisti che bloccavano il traffico per scattare foto.

🚊 Per quanto riguarda i treni, alcune tipologie sono state escluse dal Japan Rail Pass, per permettere ai residenti di utilizzare l’alta velocità senza l’affollamento turistico.

Cosa ci aspetta per il futuro?

☹️ Per ora, queste misure sono solo l’inizio. I prezzi alberghieri per il 2025 sembrano già destinati a raddoppiare. Il Giappone, come molte altre destinazioni, sta cercando di bilanciare il turismo con la necessità di preservare i propri luoghi più iconici.

Tags :

Condividi

Blog&news

La mia fioritura in Giappone!

La mia fioritura in Giappone! Finalmente dopo la quinta volta sono riuscita a vivere il Giappone durante la fioritura dei...

Il giro del mondo in 40 giorni

Sono specialista in Giri del Mondo, ma quando ho conosciuto 𝙈𝙞𝙧𝙞𝙖𝙢 & 𝘼𝙡𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤 il fuoco nei loro sguardi quando mi...